Agenzie Viaggi, Tour Operator, Voli Low Cost, Last Minute, Offerte e Pacchetti Viaggi in Italia e nel Mondo ai prezzi più bassi!
Agenzie Viaggi, Tour Operator, Voli Low Cost, Last Minute, Offerte e Pacchetti Viaggi in Italia e nel Mondo ai prezzi più bassi!

Viaggio Proposto da: Tang Lang viaggi | Altri Viaggi Proposti da quest'agenzia
MATERA & MINITOUR DELLA PUGLIA | Milano | Italia

MATERA & Minitour della Puglia

1° giorno: GRADARA – VALLE D’ITRIA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Puglia percorrendo la costa adriatica. Sosta a Gradara e passeggiata con l’assistente per il borgo dominato della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d’Italia e decantata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio. In serata arrivo a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: ALBEROBELLO – OSTUNI – LECCE
Prima colazione. Visita guidata di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, il simbolo della Puglia, annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguimento per l’antica cittadina di Ostuni, detta la “Città Bianca”, grazie alle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti secolari digradanti verso il mare. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle animate viuzze del centro. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel a Lecce/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: OTRANTO – LECCE
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Otranto, antico centro del Salento, di origine greca e punto più orientale della penisola italiana. Visita guidata della città, quasi interamente cinta da mura su cui si apre la Porta Alfonsina, attraverso la quale si accede al centro storico, dominato dalla Cattedrale con la Cappella dei Martiri, la cripta ed il mosaico. Pranzo libero. Proseguimento per Lecce, visita guidata della città. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: MATERA
Prima colazione. Partenza per Matera, città anch’essa annoverata quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Visita guidata dei celebri Sassi: grotte-rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa, sintesi storica della presenza umana dalle primitive civiltà rupestri all’epoca Alto-Medievale fino ai giorni nostri. Proseguimento per l’hotel a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: RIENTRO
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

MATERA & Minitour della Puglia

1° giorno: GRADARA – VALLE D’ITRIA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Puglia percorrendo la costa adriatica. Sosta a Gradara e passeggiata con l’assistente per il borgo dominato della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d’Italia e decantata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio. In serata arrivo a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: ALBEROBELLO – OSTUNI – LECCE
Prima colazione. Visita guidata di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, il simbolo della Puglia, annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguimento per l’antica cittadina di Ostuni, detta la “Città Bianca”, grazie alle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti secolari digradanti verso il mare. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle animate viuzze del centro. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel a Lecce/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: OTRANTO – LECCE
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Otranto, antico centro del Salento, di origine greca e punto più orientale della penisola italiana. Visita guidata della città, quasi interamente cinta da mura su cui si apre la Porta Alfonsina, attraverso la quale si accede al centro storico, dominato dalla Cattedrale con la Cappella dei Martiri, la cripta ed il mosaico. Pranzo libero. Proseguimento per Lecce, visita guidata della città. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: MATERA
Prima colazione. Partenza per Matera, città anch’essa annoverata quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Visita guidata dei celebri Sassi: grotte-rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa, sintesi storica della presenza umana dalle primitive civiltà rupestri all’epoca Alto-Medievale fino ai giorni nostri. Proseguimento per l’hotel a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: RIENTRO
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

MATERA & Minitour della Puglia

1° giorno: GRADARA – VALLE D’ITRIA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Puglia percorrendo la costa adriatica. Sosta a Gradara e passeggiata con l’assistente per il borgo dominato della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d’Italia e decantata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio. In serata arrivo a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: ALBEROBELLO – OSTUNI – LECCE
Prima colazione. Visita guidata di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, il simbolo della Puglia, annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguimento per l’antica cittadina di Ostuni, detta la “Città Bianca”, grazie alle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti secolari digradanti verso il mare. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle animate viuzze del centro. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel a Lecce/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: OTRANTO – LECCE
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Otranto, antico centro del Salento, di origine greca e punto più orientale della penisola italiana. Visita guidata della città, quasi interamente cinta da mura su cui si apre la Porta Alfonsina, attraverso la quale si accede al centro storico, dominato dalla Cattedrale con la Cappella dei Martiri, la cripta ed il mosaico. Pranzo libero. Proseguimento per Lecce, visita guidata della città. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: MATERA
Prima colazione. Partenza per Matera, città anch’essa annoverata quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Visita guidata dei celebri Sassi: grotte-rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa, sintesi storica della presenza umana dalle primitive civiltà rupestri all’epoca Alto-Medievale fino ai giorni nostri. Proseguimento per l’hotel a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: RIENTRO
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

MATERA & Minitour della Puglia

1° giorno: GRADARA – VALLE D’ITRIA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Puglia percorrendo la costa adriatica. Sosta a Gradara e passeggiata con l’assistente per il borgo dominato della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d’Italia e decantata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio. In serata arrivo a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: ALBEROBELLO – OSTUNI – LECCE
Prima colazione. Visita guidata di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, il simbolo della Puglia, annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguimento per l’antica cittadina di Ostuni, detta la “Città Bianca”, grazie alle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti secolari digradanti verso il mare. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle animate viuzze del centro. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel a Lecce/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: OTRANTO – LECCE
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Otranto, antico centro del Salento, di origine greca e punto più orientale della penisola italiana. Visita guidata della città, quasi interamente cinta da mura su cui si apre la Porta Alfonsina, attraverso la quale si accede al centro storico, dominato dalla Cattedrale con la Cappella dei Martiri, la cripta ed il mosaico. Pranzo libero. Proseguimento per Lecce, visita guidata della città. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: MATERA
Prima colazione. Partenza per Matera, città anch’essa annoverata quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Visita guidata dei celebri Sassi: grotte-rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa, sintesi storica della presenza umana dalle primitive civiltà rupestri all’epoca Alto-Medievale fino ai giorni nostri. Proseguimento per l’hotel a Barletta/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: RIENTRO
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.